Categorie
Eventi

GRANFONDO ALE’ LA MERCKX 3^ PROVA ALE’ CHALLANGE 2021

PROVA UNICA CAMPIONATO EUROPEO GRANFONDO E MEDIOFONDO “UNION EUROPEEN DE CYCLISME”

FAUSTO SUL TETTO D’EUROPA – FABIA SUL TETTO DELLA GRANFONDO

Alzataccia Squadrareggio all’alba e partenza in direzione Verona alla 5.30 per atterrare sullo splendido scenario di questa granfondo che ci offre una partenza con le griglie disposte all’ombra dell’ Arena prima di affrontare il menu’ di giornata con i due percorsi in programma, la mediofondo di 82 km e 1.450 mt/disl+ e la granfondo di 129 km e 2.600 mt/disl+ . In 13 ginnici e pimpanti prendiamo posizione nelle rispettive griglie assegnateci in base a meriti o date di iscrizione, dopo il via alle 8.00 dato dallo sparo si và in direzione Valpolicella con i suoi vigneti per poi inerpicarci  sulla strada a cavallo della dorsale che domina il Garda e ridiscendere a capofitto in Valpantena dove al sessantesimo km c/a si dividono i percorsi, il lungo prosegue a desta per scavallare in Lessinia sull’Altopiano delle Prealpi Venete per poi ridiscendere in Valpantena e riprendere la finale dei due percorsi  in direzione Verona dove si affronterà l’ultima fatica di giornata i 2,5 km di salita che portano alle Torricelle traguardo d’arrivo e balcone che offre una splendida vista sulla città, autentica cartolina offerta ad alleviare il fardello di giornata. Luci ed ombre per i nostri, dove troviamo sul medio uno spaventoso Milo Cuccolini in 56^ posizione assoluta in 2h e 25′ a quasi 34 di media è 11° di categoria M3, poi in 208^ e 209^ “il tandem” Marco Giaroli e Nicola Iafulli con il “capitano” in 5^ piazza negli M7, a qualche minuto dopo in 268^ Andrea Foletti, segue Giammarco Iotti che attardato da guasto meccanico deve attendere l’assistenza tecnica e finisce in 390^, poi arrivo dei “tutti assieme appassionatamente” per Roberto Immovilli, Massimo Costoli, Stefano Spagni, Marco Paparella e Michele Manghi che hanno fatto gara insieme vittime anche loro della rottura del pacco pignoni di Miki hanno chiuso tutti e cinque tra la 568^ e la 580^ piazza, rientrano ahime’ nella classifica dei “senza tempo” il Presidente e Miki non avendo montato il Chip WT.

.

la Grinta di Fabia

il mitico Milo alla partenza e Fabia
capitan Giaroli

Sul lungo brillano due stelle,  SuperFausto Fornaciari ne mette a segno una delle sue col la 99^ posizione assoluta è 2°della M7, ma udite udite … corona la giornata con vittoria, maglia e medaglia di CAMPIONE EUROPEO UEC Granfondo a sugellare una splendida storia di anni di pedali e sudore sulle strade di granfondo e gare amatoriali strada, splendido esempio di sportività e correttezza , un esempio ed insegnamento a cui tutti coloro che condividono la passione di questo splendido sport dovrebbero attendere.Ma e dico ma … non da meno è la prestazione di Fabia Maramotti, questa volta partita da una griglia a lei consona si toglie un sassolino dalla scarpa e debbo dire che ce l’aspettavamo prima o poi dopo tre medaglie di legno nell’assoluta questa volta nonostante una caduta che gli ha negato il gradino piu’ alto il podio della Assoluta Donne è suo con la 3^ piazza di giornatacoronato dal 1° posto nella sua EliteWomanSport. Da applausi queste due super prestazioni che andranno ad impreziosire la fresca bacheca Squadrareggio.  Purtroppo dobbiamo incassare anche il ritiro di Andrea Magnani coinvolto senza via di scampo da un’ avversario che gli cade davanti facendolo irrimediabilmente finire a terra mentre si stava giocando le prime posizioni di classifica, anche se sappiamo che il Magno è una roccia e si rimetterà in men che non si dica, un’ augurio di pronta guarigione va’ a lui da tutta Squadrareggio. Ragazzi domenica prossima tutti alla GF Matildica al grido di Forza Squadrareggio.