10/09/2023 SPILAMBERTO (MO)
7^ GRANFONDO DEL CIMONE – UISP
4^ TAPPA GIRO DELLE 2 CIME





Quasi 300 i partecipanti a questa cicloturistica, visto i tempi con il calo di presenze dopo pandemia in tutte le manifestazioni ciclistiche e soprattutto quelle agonistiche è un numero da tenere stretto ed i ragazzi della Spilambertese devono andarne orgogliosi, tra l’altro oltre al bel percorso messo in piedi sono da elogio per simpatia e gentilezza, doti per cui se continueranno ad organizzare negli anni a venire ricambieremo sicuramente il loro sorriso e garbo con la nostra presenza, statene sicuri … noi di Squadrareggio non mancheremo. Sveglia alle 6.00, colazione e via in auto in direzione Spilamberto, al ritrovo scarichiamo le bici poi ritiro frontalino con codice barre per il rilevamento passaggi e alle 7.50 pronti a partire, siamo o non siamo un bel gruppo, con le nostre divise lambrusco-frizz non passiamo certo inosservati e lungo il percorso si accodano in diversi che ci accompagneranno durante la pedalata. L’imperativo è quello di fare piu’ chilometri possibili da portare in dote per la classifica finale e detto fatto, alla divisione percorsi prima di Fanano solo in quattro deviano per il Medio (97 km x 1.100 mt+) e in diciotto continuano per il Lungo (121 km x 1.810 mt+), Lungo che presenta a Fanano la durissima salita fatta fare al Giro d’Italia 2022 , la Fanano-Cà Frati-Monte Passerino con punte al 18% e mai sotto il 10% … inedita sia per noi che per qualche modenese che troviamo sull’erta. Scolmiamo a pochi km da Pian del Lupo per poi buttarci in discesa su Sestola, ristoro, foto di rito e di nuovo in sella per affrontare prima di Pavullo la salita di Renno a cui prima dell’agognato arrivo si aggiungeranno gli strappetti di Riccò e della Madonna di Puianello. Bravissimi tutti perchè oltre alla vittoria di giornata con 66 punti su Dipendenti BPER 53, Polisportiva Castelfranco 46, Ciclistica Bitone 42 e Ciclistica Correggio 35 il bottino di giornata cita 2.566 km portati a casa, ma all’ultima di Pieve di Coriano attenzione ….. potrebbe essere una cavalcata trionfale ma non prendiamola sottogamba, serriamo le fila e prepariamoci per l’ 8 di ottobre in terra mantovana , alla fatidica “granfondo delle nutrie” vi vogliamo sul pezzo al grido dai c’andom SQR !
9/09/2023 FIERA DI PRIMIERO (TN)
MYTHOS-PRIMIERO DOLOMITI – FCI
IL RITORNO DEL MASTERCOMMANDER
Dopo i due mesetti passati lassu’ tra monti e valli d’or il nostro uomo marathon , al secolo Stefano Salsi, torna a vestire i panni di capitano mtb e si ripresenta in solitaria ai blocchi di partenza in una di quelle che dovrebbe conoscere ormai a memoria, la Mythos di Primiero e naturalmente sul percorso piu’ duro di 82 km e 3.400 mt+. Giornata non tra le piu’ fortunate per lui, ma problemi di tacchette e pneumatici non gli danno poi così da fare e la chiude nei dieci della sua categoria in 7^ posizione M7 , gara vinta dall’ex-prof Diego Rosa, ma il nostro Salsi è tornato, bravo Stefano chissà cosa ci riserverai per le prossime di fine stagione ? te ne passo una 22 ottobre Strade Bianche del Garda a Bardolino … medita.