1/10/2023 ISOLA DELLA SCALA (VR) – PREMIAZIONI CIRCUITI ALE’ 2023
22/10/2023 BARDOLINO (VR) – STRADE BIANCHE DEL GARDA GRAVEL ACS










Splendida location di partenza dal Parco Villa Carrara sul lungolago di Bardolino per i partecipanti ai tre percorsi di questa seconda edizione delle Strade Bianche del Grada ( c/a 500 equamente divisi sui tre percorsi ). Noi ci presentiamo in nove sul competitivo di 70 km e 850 mt+ qui segnalati in ordine alfabetico: Ariosi, Fiaccadori, Fornaciari Giaroli, Parmiggiani, Peterlini, Riva, Salsi e Soncini con l’unico Magnani sul cicloturistico di 100 km, la giornata splendida con temperature da primavera inoltrata ci accompagneranno dopo il pronti-via a fionda sugli sterrati e le strade ghiaiate tra olivi e vigneti sulle alture sovrastanti il piu’ grande lago d’Italia. Sono circa in 200 sul competitivo di 70 km a giocarsi chi l’assoluto e la vittoria di categoria di giornata che la prestigiosa Maglia Tricolore del Nazionale Acsi . I primi 15 chilometri ad anello diranno gia’ chi potra’ giocarsi le vittorie di giornata, infatti dopo solo due chilometri c’è uno strappo di 400/500 mt al 10% messo apposta a scremare, chi riuscirà a tenere le ruote dei piu’ forti e rimanere attaccato avrà serie probabilità di riuscita , inoltre dopo poco ci si mette anche un’errore di percorso in cui in molti incappano a selezionare ulteriormente il gruppo. Il menu di giornata prevede poi un continuo di saliscendi su carraie in sterro/ghiaia e asfalti per completare gli 850 metri di dislivello messi in piedi dal C.O. e arrivo come da copione su uno strappo in salita di 150 mt . Il nostro best of the day è il 27° assoluto di Davide “Fiacca” Fiaccadori che vede sfumare il podio per solo due secondi con la 4^ piazza nei VetA, se l’organizzazione avesse segnalato con un cartello l’ultimo km ( dovrebbe essere d’obbligo ) se la sarebbe sicuramente giocata in maniera diversa visto che nel suo gruppo erano in tre della sua, ma comunque anche se non ha calcato il podio prova stellare per lui … SuperFiacca; ottimo anche il nostro “Lagunare Vitto” Riva che da buon Fante di Marina qui non poteva esimersi e con bel 45° assoluto non troppo distante da Fiacca centra un buonissima 11^ piazza nella stessa categoria, gran gamba Vittorio … tienila così che domenica prossima ci serve; 56° e 3° di SGA per un gran “Fusto” Fornaciari che purtroppo manca l’occasione per giocarsi il tricolore perdendo le ruote del gruppetto con dentro il suo avversario in una delle tante discese; la conferma di giornata viene da Stefano “Veleno” Peterlini che arriva solo ad 11 secondi da Fausto in 64^ assoluta e 6° di GenB, peccato non per lui perchè premiavano i primi cinque ma il “gambone c’è”; 82° e 3° SGB per “capitan” Marco Giaroli che qui ha cercato fortuna presentandosi non con la gravel ma con Colnago da strada, peccato anche per lui che qui provava a vincere il secondo tricolore nello stesso anno perchè la coppia che se l’è giocato era solo a poco piu’ di un minuto; 98° e 18° di GenA alla sua prima in gravel è Juri Ariosi che oltre a festeggiare il noviziato fa’ anche da spalla a Paolo Parmiggiani, Paolo non lo troviamo nel novero dei classificati perchè era sì iscritto ma è partito senza chip ; ultimo dei nostri in classifica sui 170 arrivati di giornata è Luca Soncini che ormai a pochi km dall’arrivo sbaglia percorso e si fa’ ulteriori 15 km chiudendola in 165^ e 26° GenB, anche era lui in sella a una bdc a cui però consigliamo di istallare anche una bussola per le prossime e di non dar retta a compagni di viaggio che gli dicevano di essere sulla traccia gps giusta; purtroppo dobbiamo registrare il ritiro per foratura di Stefano “Ansia” Salsi che stava andando fortissimo a bordo della sua Cervelo da strada ed era nel gruppo con Fornaciari e Peterlini ma … e qui avanzo un’azzardo e dico che il nostro master-commander marathon/mtb sarà prossimamente tra le file dei Gravel SQR 2024, è forse sbocciato un nuovo amore …
FESTA DI GALA E PREMIAZIONE CIRCUITI ALE’ CHALLANGE 2023 – “LA CADUTA DEGLI DEI ” DAL FILM DI LUCHINO VISCONTI.
Sabato pomeriggio a Isola della Scala sono andate in onda le consuete premiazioni di finè d’anno del Challange, che intitolerò … c’era una volta l’ Alè o come ho messo la caduta degli dei ….. e beh sì lascatemelo dire, queste di quest’anno hanno decisamente lasciato il segno, una netta linea di demarcazione, son passati i tempi in cui si diceva che il Challange Alè ha le piu’ belle premiazioni di tutti, già da qualche anno non siamo piu’ nel salotto buono di Verona al Gran Guardia di fronte all’Arena , con ospiti illustri, notorietà e speaker dove Alessia Piccolo andava a promuovere con tanto di professionisti le nuove linee di prodotto del Marchio Alè e dove ai premiati venivano distribuiti completi Alè, scarpe DMT, Selle, Occhiali e altro materiale, oltre a ciò anche ai brevettati/finisher sempre un buon capo tecnico del Marchio, per chiuderla breve un declino dei bei tempi passati. Quest’anno al PalaRiso di Isola non è mancata l’accoglienza con il buffet di benvenuto e cena finale sempre degni di lode ma i premi ? dov’erano ? eravamo abituati alle coccole di un tempo e questo ha deluso i molti presenti. Per tutti i premiati e i brevettati solo una t-shirt nera Alè e ai soli primi tre di categoria di ogni circuito una medaglia personalizzata, il tutto dovuta immagino alla discutibile scelta di CicloSportService di aver messo nel 2023 in piedi 4 circuiti ( sino all’anno scorso premiavano i primi 10 ) secondo noi almeno una bella maglia celebrativa al primo di categoria ci sembrava doverosa. Cosa resta da dire, è vero che comunque hanno mantenuto un buon numero di brevettati e hanno dovuto chiudere le iscrizioni a 1.000 quest’anno ma il 2024 come sarà ? Su questo punto si è soffermato Paolo Dossena , dicendo che ci saranno in programma 10 prove , 5 nella prima parte di stagione e 5 da giugno in avanti e che per i primi di novembre sarà svelato il tutto su il tipo di formula e progetto che hanno in mente. Mi sento di dire che difficilmente SQR prenderà in considerazione la proposta Alè ma intanto aspettiamo di vedere cosa dal loro sito apparirà per l’anno a venire. Chiudiamo con i nostri a cui vanno gli applausi di tutta Squadrareggio: sul palco sono saliti con la medaglia “oro” come vincitori Vincenza Fumarola, Fausto Fornaciari e Marco Giaroli ( “oro” anche per la nostra socia-sostenitrice Eleonora Calvi di Coenzo/RodmanAzimut ), una medaglia “argento” a Milo Cuccolini e un “bronzo” per Luciano Pianza.
Appuntamento cx/mtb domenica prossima alla Cantina Pedemontana di Formigine a Corlo (MO) organizzata dai ragazzi della Hill Cycling , lo squadrone ciclocrossisti si stà allargando e speriamo di vedere un tot di maglie SQR ai blocchi di partenza … dai c’andom